Dei e Religioni


Divinità del Bene



Sono rappresentate dalla Chiesa di Karameikos, la Chiesa di Stato, presente in ogni cittadina o villaggio: per questo, il culto della Chiesa risulta il più diffuso nel Granducato. I sacerdoti delle diverse divinità del bene hanno rapporti amichevoli tra loro.

Ixion



Sfere d'influenza: Bene, Ordine, Luce, Sole, Elfi
Rappresentazione: Un gigante fatto di fuoco
Simbolo: Una ruota fiammeggiante


Ixion è il gerarca delle divinità del bene adorate a Karameikos. Si adopera per coordinare le azioni delle altre divinità del bene. Il suo fine è di dare forma al Caos portando la luce dove sono le tenebre. I suoi sacerdoti sono noti per la loro rettitudine morale e per il vigore con cui difendono il bene contro il male. Molte tribù di elfi lo adorano come la forza vitale che anima la natura.



Tarastia (Il Giudice)



Sfere d'influenza: Legge, Giustizia
Rappresentazione: Un uomo anziano che regge una bilancia ed un'accetta
Simbolo: L'accetta del boia


Tarastia insegna l'applicazione tout court della giustizia anche al costo di apparire impietoso. Non esercita la vendetta ma una severa giustizia. I suoi sacerdoti sono spesso chiamati come giudici per dirimere le liti o per esprimere pareri. Molti combattenti buoni fanno voto di servire Tarastia, divenendo suoi Paladini, e vagando per il mondo per portare la giustizia agli oppressi.



Patura




Sfere d'influenza: Vita, Fertilità, Matrimonio, Famiglia
Rappresentazione: Una donna che tiene in braccio un infante
Simbolo: Un focolare


Patura presiede ai matrimoni, alle nascite ed è la protettrice delle famiglie. I suoi sacerdoti sono chiamati come celebranti nei matrimoni e come consiglieri delle famiglie nobili. I devoti di Patura combattono in special modo i non-morti, che ai loro occhi rappresentano la negazione della vita.



Halav, Re dei Traladar



Sfere d'influenza: Combattimento, Guerra
Rappresentazione: Un muscoloso guerriero che impugna una spada lunga
Simbolo: Una spada su di una incudine


Halav incarna il concetto stesso di guerra contro le forze del male. I sacerdoti di Halav preferiscono l'azione alla contemplazione, vestono sempre pesanti armature e si aggregano agli eserciti per combattere sul campo contro le forze del male, in special modo contro le orde umanoidi.



Chardastes (Il Guaritore)



Sfere d'influenza: Medicina, Guarigione, Salute
Rappresentazione: Un guaritore vestito poveramente
Simbolo: Una campana


Chardastes presiede alla cura ed alla salute tanto dei corpi quanto delle anime dei mortali. I suoi sacerdoti preferiscono l'uso degli incantesimi di cura piuttosto che quello delle armi. Vestono solitamente in maniera povera, senza possedere nulla di proprio e dispensando la guarigione ovunque ve ne sia bisogno.



Divinità Neutrali


Le divinità neutrali posseggono templi sparsi per Karameikos, ciascuno con una propria gerarchia piuttosto informale. Ogni culto mantiene buoni rapporti con tutte le altre Chiese neutrali. Tutti i culti neutrali sono ammessi nel Granducato.


Khoronus (Padre Tempo)



Sfere d'influenza: Tempo, Storia, Pace

Rappresentazione: Un uomo anziano che indossa una tunica e regge in mano una clessidra
Simbolo: Una clessidra


Khronus è il gerarca delle divinità neutrali. Si adopera affinchè lo scorrere del tempo non sia turbato dall'azione di singoli individui. Presiede al mantenimento dell'equilibrio tra le forze dell'universo. I suoi sacerdoti cercano di agire come contrappeso nel mondo dei mortali per equilibrare in continuazione il conflitto tra bene e male.



Asterius



Sfere d'influenza: Commercio, Denaro, Ladri, Halfling
Rappresentazione: Un grasso mercante ai cui fianchi pendono borse ricolme d'oro
Simbolo: Una borsa di denaro


Asterius protegge i mercanti e tutti coloro che trattano con il denaro. Anche i ladri che, come gli scippatori e gli scassinatori, operano con destrezza sono protetti dal dio. Inoltre, tra le comunità halfling che vivono in contatto con gli umani, si è diffusa l'adorazione di Asterius, in particolar modo per la vaghezza dei dettami etici del suo culto.
I suoi sacerdoti fungono spesso da garanti nelle transazioni commerciali e nei loro templi è spesso situato un Monte dei Pegni o un Cambiavaluta. I chierici di Asterius sono noti perchè chiedono un compenso per qualunque loro azione, al fine di rendere gloria al loro dio.




Noumena



Sfere d'influenza: Conoscenza, Saggezza, Misteri, Magia, Luna
Rappresentazione: Una giovane donna dalla carnagione bianca ed occhi a forma di mezzaluna
Simbolo: Un medaglione a forma di luna argentata


Noumena è riverita come la dea della luna, della conoscenza e anche come protettrice della magia. E' la dea preferita dai molti maghi di ogni allineamento, persino quelli malvagi a volte le dedicano preghiere. I suoi sacerdoti si occupano del continuo accrescimento delle proprie conoscenze arcane, andando alla ricerca di arcani testi o misteriosi artefatti, oppure ricoprono il ruolo di protettori di grandi ed antiche biblioteche.



Gea (Madre Terra)



Sfere d'influenza: Terra, Natura, Animali, Druidi
Rappresentazione: Un enorme albero rigoglioso
Simbolo: Cerchio di pietre con una pianta nel mezzo


Gea è tra le divinità più estranee alle contese tra gli dei. La sua unica preoccupazione è di proteggere l'equilibrio della natura in tutte le sue parti, affinché il ciclo vita-morte non venga alterato. I suoi sacerdoti solitamente vivono da soli o in piccole congreghe dedite alla vita eremitica in contatto con la natura. I druidi sono l'esempio più lampante dello stile di vita dei sacerdoti di Gea.



Kagyar (L'artigiano)



Sfere d'influenza: Artigianato, Metalli, Nani
Rappresentazione: Un fabbro a torso nudo che impugna un martello
Simbolo: Martello e scalpello incrociati


Kagyar è ritenuto il dio cui fu affidato il compito di forgiare il mondo, nonché l'inventore ed il protettore di tutte le arti. I nani lo venerano come loro creatore. Artigiani e fabbri lo ritengono loro protettore. Il suo unico interesse sembra essere la difesa delle arti e dei suoi praticanti, mentre mostra un grande disinteresse verso chi non sia suo seguace



Divinità del Male


Le divinità del male posseggono templi nascosti sparsi per tutta Karameikos. Ognuno ha una propria gerarchia ed i rapporti con gli altri culti malvagi non sempre sono buoni.
Tutti i culti malvagi sono illegali nel Granducato.
Le divinità del male, sempre in contesa tra loro, intervengono più frequentemente di tutte le altre nelle questioni dei mortali, corrompendone l'animo e tentando di utilizzarli nelle loro lotte.
Non tengono in troppa considerazione i loro seguaci, salvo i sacerdoti particolarmente importanti. Tutti gli altri sono solo loro servitori e di solito vengono sacrificati senza scrupoli quando se ne mostri la necessità, oppure puniti per ogni minimo errore.


Hel (Signora dell'Oltretomba)



Sfere d'influenza: Male, Caos
Rappresentazione: Una donna vestita di nero. Metà della sua faccia è splendida mentre metà è liscia e senza lineamenti.
Simbolo: Un trono di pietra nera decorato con teschi umani


Hel è la Signora degli dei malvagi nonostante il suo primato sia messo continuamente in discussione dalle altre divinità prima tra tutte Thanatos. Il suo scopo principale è spargere il caos tra i mortali. I suoi agenti terreni sono temuti da tutti gli altri sacerdoti e fedeli malvagi, ed odiati dai buoni. Un agguerrito stuolo di vendicatori assiste i chierici di Hel nella loro missione tra i mortali.



Thanatos (L'Oscuro, Il Tetro Mietitore)



Sfere d'influenza: Morte, Distruzione, Dolore, Malattie
Rappresentazione: Uno scheletro con indosso un saio ed una falce nella mano
Simbolo: La falce


Thanatos rappresenta il concetto stesso di Morte. È in continua lotta con Hel per il primato tra gli dei malvagi. Il suo scopo principale è distruggere la vita e portare una morte prematura e dolorosa. I suoi sacerdoti dispensano la morte senza rimorsi ed amano particolarmente utilizzare gli incantesimi di cura inversi per infliggere dolore e ferite.



Loki (Il Principe della Menzogna)



Sfere d'influenza: Inganno, Menzogna, Tradimento, Corruzione, Intrigo
Rappresentazione: Un volto metà sorridente e metà ghignante
Simbolo: Uno splendido calice contenente un liquido nero ribollente


Loki è il terzo contendente nella lotta per il dominio tra le divinità malvagie. Tesse attraverso il tempo i suoi inganni per la supremazia, dedicandosi a corrompere i mortali e spingendoli al tradimento, soprattutto verso i propri cari.
I suoi chierici, poco avvezzi al combattimento, sono solitamente uomini di bell'aspetto e dai modi gentili, ma crudeli ed infidi nell'animo, che si dedicano a corrompere le anime attraverso i gesti, le parole e gli incantesimi.



Nyx (Nostra Signora delle Tenebre)



Sfere d'influenza: Oscurità, Notte, Tenebre
Rappresentazione: Un enorme ragno nero
Simbolo: Il sole nero


Nyx è poco interessata al dominio tra i malvagi. Il suo principale interesse è aiutare e difendere i suoi protetti in cambio di continui atti di devozione e sacrifici sanguinosi. È adorata principalmente dalle razze che abitano il sottosuolo, in primo luogo dai Drow. Il principale scopo dei suoi sacerdoti è diffondere l'oscurità su tutta la terra, trasformando il mondo in un luogo oscuro, dominato dalle razze che adorano Nyx.



Orcus (Il Capro, Il Principe nero)



Sfere d'influenza: Omicidio, Distruzione, Follia, Non Morti, Negromanzia
Rappresentazione: Un uomo con la testa di caprone
Simbolo: Una testa di caprone con le corna di un ariete


Orcus è sostanzialmente un dio folle, violento e sanguinario, adorato dalle sette di assassini. Persino gli altri dei malvagi temono la sua follia distruttrice. I suoi sacerdoti sono solitamente assassini che agiscono nell'oscurità, dilettandosi nell'omicidio e nelle pratiche diaboliche, seminando morte e distruzione ovunque e traendo enorme piacere dalle sofferenze altrui.


Fonte: http://www.dragonlands.it/dnd/mystara/divinita.php

Commenti